andrearossisindaco.it andrearossisindaco.it

  • Home
  • In Giunta
  • Lista civica cambiamo
  • Stampa
  • Contatti

In Giunta

Contattami

CESENATI, RIPARTIAMO DA QUI!

Il 27 giugno, con il primo consiglio comunale, è partita ufficialmente la nuova legislatura. Si è aperta una nuova fase politica per Cesena che, per la prima volta, ha scelto il suo governo al ballottaggio.
Un dettaglio che non può essere ignorato perché il risultato del primo turno ha decretato una chiara e inedita spaccatura dell’elettorato cesenate: una vera e propria città divisa in due.

Ho iniziato il mio percorso in Consiglio Comunale forte dei 19.233 voti ricevuti al primo turno: un numero enorme, assolutamente inedito per la nostra città come peso politico dell’opposizione, che mi riempie di orgoglio e di responsabilità e che testimonia la voglia di cambiamento di molti cesenati. Sono oggi il coordinatore di un centrodestra che, nel rispetto delle diversità, è più unito che mai. E anche il percorso della nostra lista civica “Cambiamo”, premiata al primo turno con l‘8,5% dei voti, prosegue con grande entusiasmo e sempre maggiore consapevolezza.

Uno dei nostri primi obiettivi è quello di rendere direttamente elettivi i consigli di quartiere. Un altro punto che ho molto a cuore è relativo alla disabilità a cui va tutto il mio impegno affinché si dedichi al tema la massima attenzione da parte dell’amministrazione cittadina.

Infine, è importante vigilare sulle promesse fatte in campagna elettorale che, a questo punto, dovranno essere mantenute: le scuole materne gratuite per tutti, la Bicipolitana, una maggiore attenzione alla Biblioteca Malatestiana, la nuova casa di riposo, la mensa sociale. Tutti progetti per i quali bisognerà trovare copertura finanziaria e indicare con precisione tempi e modalità.
Su questi progetti misureremo l’operato della nuova amministrazione, valutando senza pregiudizi il suo lavoro e rapportandolo alle promesse fatte e agli impegni presi in campagna elettorale. Negli anni passati, questo approccio è sempre stato disatteso.

Mi auguro che, da oggi, ci sia posto solo per la politica del fare. E per il cambiamento.

La nuova Giunta Comunale di Cesena

Come vicesindaco Lattuca ha scelto Chistian Castorri.
Lattuca ha tenuto per sé le deleghe a scuola, sanità, protezione civile, comunicazione e innovazione.

Gli assessori sono:

  • Christian Castorri – Vicesindaco e Assessore ai lavori pubblici e allo sport (Cesena 2024)
  • Camillo Acerbi – Assessore al bilancio (dirigente dell’Unione dei Comuni della Romagna forlivese)
  • Luca Ferrini – Assessore allo sviluppo economico, legalità e sicurezza (Pri)
  • Carmelina Labruzzo – Assessore ai servizi per le persone e le famiglie (Popolari per Cesena)
  • Cristina Mazzoni – Assessore all’urbanistica e rigenerazione urbana (Pd)
  • Francesca Lucchi – Assessore alla sostenibilità ambientale e progetti europei (Pd)
  • Carlo Verona – Assessore alla cultura e inclusione (A sinistra)

Il nuovo Consiglio Comunale di Cesena

Il nuovo Consiglio Comunale di Cesena, riunitosi per la prima volta giovedì 27 giugno 2019, ha dato il via ufficiale alla diciassettesima consigliatura dal dopoguerra. Una consigliatura all’insegna del rinnovamento: i due terzi dei consiglieri – per l’esattezza 16 su 24 – sono alla prima esperienza di questo tipo. I gruppi politici rappresentati sono sei (Partito Democratico, Cesena 2024, Lega, Cambiamo, Cesena Siamo Noi e M5S).

La composizione del nuovo consiglio comunale vede 16 seggi per il centrosinistra: Lattuca più 15 consiglieri, 13 del Pd: Francesca Lucchi (488 preferenze), Andrea Vergaglia (371), Enrico Rossi (370), Nicoletta Dall’Ara (358), Gianni Ceredi (351), Lorenzo Plumari (328), Francesca Tombetti (290), Francesco Rossi (278), Luca Magnani (269), Filippo Rossini (256), Angela Giunchi (245), Amedeo Magnani (238), Federica Monti (225). Entrano anche 2 consiglieri di Cesena 2024: Gaetano Gerbino (248 preferenze), Christian Castorri (202).

Per il centrodestra i seggi sono 7, quello di Andrea Rossi e di quattro consiglieri della Lega: Enrico Sirotti Gaudenzi (360 preferenze), Fabio Biguzzi (187), Beatrice Baratelli (160), Antonella Celletti (139). Entrano anche due consiglieri della lista civica Cambiamo: Enrico Castagnoli, recordman di preferenze (926) e Luigi Di Placido (333).
Completano la composizione del nuovo consiglio Vittorio Valetta, candidato sindaco non eletto di Cesena Siamo Noi e Claudio Capponcini per il M5S.

L’età media è di 42,2 anni, contro i 51,8 del consiglio eletto nel 2014. Tre gli under 30 (con un’età compresa fra i 25 e i 26 anni), sette i trentenni, sei i quarantenni e altrettanti i cinquantenni, mentre due sono gli ‘over 60’.

LISTA CIVICA CAMBIAMO:
PRESENTATE TRE INTERPELLANZE NEL CONSIGLIO COMUNALE
DEL 25 LUGLIO 2019

Sono state discusse tre interpellanze presentate dal Gruppo Consiliare Cambiamo.

Le interpellanze riguardano:

Insoluti e i ruoli coattivi
(presentata da Andrea Rossi)

Gli insoluti non sono per noi “fake news” (come li ha definiti il Sindaco Lattuca): la loro ampiezza, la loro tipologia, la loro evoluzione, ne impongono il costante controllo, richiedendo lo sviluppo di analisi di approfondimento, per individuare le cause del fenomeno da un lato, dall’altro per ipotizzare azioni di contrasto (vedi evasione) o di messa in sicurezza sociale, se del caso (vedi situazioni di debolezza sociale).

Lavori previsti al Pronto Soccorso dell’Ospedale Bufalini
(presentata da Luigi Di Placido)

Le criticità del Pronto Soccorso del Bufalini lo rendono il più problematico tra quelli romagnoli. Da anni si parla di uno stanziamento per i lavori di ampliamento e adeguamento, ma si è in netto ritardo rispetto ai tempi previsti, e non si capisce quali siano gli effettivi tempi di realizzazione.
Non bisogna dimenticare che il Pronto Soccorso, non certo per colpa del personale medico che si prodiga con encomiabile impegno, è uno degli oggetti di maggiori critiche da parte dell’utenza, e questo non è tollerabile.

Gara per individuazione nuovo gestore del canile
(presentata da Luigi Di Placido)

Il benessere animale era un punto del nostro programma elettorale; per tale motivo, abbiamo ritenuto necessario approfondire i criteri con i quali l’Amministrazione ritiene di impostare la gara per individuare il nuovo gestore del canile. La meritoria venticinquennale attività di ACPA non deve essere dispersa, e vanno garantite anche per il futuro la medesima qualità e professionalità dei servizi.

I temi trattati rivestono per la nostra lista civica grande importanza, come abbiamo dimostrato nella recente campagna elettorale.

Richiedi informazioni
andrearossisindaco.it andrearossisindaco.it
info@andrearossisindaco.it
© 2019 Andrea Rossi | Privacy Policy | Cookie Policy